10 Film di Natale da guardare con i bambini

Shares

Fra i motivi per cui amare il Natale, troviamo quelle serate da passare in famiglia, a guardare film insieme, abbracciati sul divano, magari gustando una tazza di cioccolata calda e mangiando pop corn come al cinema.
Perché non saranno i regali ciò che maggiormente ricorderanno i nostri bambini, non saranno i pacchetti colorati o i biglietti d’auguri.
Loro ricorderanno le esperienze, l’atmosfera, le risate, il calore della famiglia e il tempo condiviso con mamma e papà.
Questo è il più bel regalo di Natale che avranno nei loro ricordi e sarà quello che apprezzeranno di più: il nostro tempo insieme.

Ecco una lista di alcuni dei film da guardare insieme durante il periodo natalizio.

1) Mamma ho perso l’aereo (anno 1990, durata 99 minuti)

I coniugi McCallister sono in partenza per le vacanze di Natale con la numerosa e chiassosa famiglia, ma la sveglia non suona, così nella fretta di partire,  si accorgono solo dopo il decollo dell’aereo di aver dimenticato a casa Kevin, il più piccolo dei loro figli. Rimasto solo a casa, il bambino non si perde d’animo e se la spassa, approfittando dell’assenza degli geniori per saltare sui letti, mangiare schifezze e guardare film violenti alla televisione. Se la deve però vedere con Harry e Marv, due scassinatori maldestri e malvagi intenzionati a svaligiare la casa.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=GrXohuwuTF8

2) Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York (anno 1992, durata 120 minuti)

E’ il seguito di “Mamma ho perso l’aereo”.La numerosa famiglia McCallister parte per un viaggio natalizio in Florida. Qeusta voltà però non dimenticano Kevin a casa, ma nella confusione della partenza, il bambino sbaglia volo e si ritrova a New York da solo e con la carta di credito del padre con la quale affitta una camera in un hotel di lusso.Purtroppo per lui le sorprese non sono finite e a New York incontrerà nuovamente Marv e Harry, i due ladri pasticcioni che aveva fatto arrestare l’anno precedente e che sono evasi di prigione.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=IIXN684w4rU

3) Il Grinch (anno 2000, durata 105 minuti)

Il Grinch, interpretato da Jim Carrey, è una creatura verde, rugosa e sempre di pessimo umore che vive come un eremita sul Monte Briciolaio che sovrasta il villaggio di Chinonsò. Al contrario dei Nonsochì, i tranquilli abitanti del villaggio, lo scorbutico Grinch odia il Natale e tutto quello che riguarda la festa più tradizionale dell’anno. Durante la notte della vigilia di Natale, il dispettoso Grinch decide di eliminare questa festa.

4) Zampa e la magia del Natale (anno 2010, durata 89 minuti)

Per il suo 1600esimo compleanno Babbo Natale riceve in regalo un bianco e morbido peluche che i suoi Elfi trasformano in un vero cucciolo. Quando Babbo Natale perde la memoria e si smarrisce a New York saranno Zampa Natale e i suoi amici a ritrovare lui e il suo magico cristallo per salvare il Natale. Lungo la strada cercheranno di rallegrare la vita di Quinn e Will, una coppia di orfanelli che desiderano tanto avere una famiglia.
Trailer disponibile in inglese, ma il film è in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=lsy5M9E0mo4

5) Santa Clause (anno 1994, durata 93 minuti)

 

Scott Calvin, dirigente di una ditta americana di giocattoli, divorziato da Laura trascorre la vigilia di Natale col figlioletto Charlie, leggendogli una favola su Santa Clause, sulla cui esistenza il piccolo nutre dubbi instillatigli dalla mamma e da Neal. Un rumore sul tetto fa uscire Scott in strada appena in tempo per veder precipitare dal tetto Babbo Natale, che muore. Indossata la casacca per il freddo e dopo essere salito con Charlie a bordo della slitta di Santa Clause, Scott, dopo avventurose discese si ritrova al Polo Nord, dove Bernard, il più anziano dei folletti che gestiscono il regno di Babbo Natale gli comunica che ormai è lui il nuovo Babbo Natale..

6) Che fine ha fatto Santa Clause? (anno 2002, durata 105 minuti)

E’ il sequel del film: Santa Clause, la traduzione del titolo, come per il primo film,  segue il gioco di parole che si basa sull’omofonia tra Claus (il nome inglese di Babbo Natale, Santa Claus) e Clause (letteralmente clausola, in quanto il protagonista dovrà sottostare, durante l’avventura narrata nel film, a una serie di clausole contrattuali).
Scott Calvin è Santa Clause già da otto anni ed i suoi leali folletti lo considerano il miglior Santa Clause di tutti i tempi. Tuttavia, Scott si trova ad affrontare alcuni problemi, suo figlio Charlie è finito nella lista dei ‘cattivi’ di quest’anno e lo stesso Santa Clause si sta misteriosamente ‘de-babbonatalizzando’ infatti, se Scott non si dovesse sposare entro la vigilia di Natale (cui manca solo un mese!), smetterà di essere per sempre Santa Clause (la Signora Clause è prevista da una clausola del suo contratto)!

7) Santa Clause è nei guai (anno 2006, durata 88 minuti)

E’ il terzo ed ultimo film della serie di Santa Clause. Scott Calvin, ormai noto come Santa Claus, dopo essersi trasferito al Polo Nord, è alle prese con la minaccia del malvagio pupazzo di neve Jack Frost che cerca in tutti i modi di sabotare il Natale. Scott decide allora di chiamare a raccolta tutti gli amici e i parenti per contrastare il diabolico piano di Jack Frost.

8) A Christmas Carol (anno 2009, durata 2, 35)

Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) e al gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il Vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi.
Trailer : https://www.youtube.com/watch?v=8HcJL11M8bM

9) Miracolo nella 34esima strada (anno 1994, durata 110 minuti)

Susan Walker, 6 anni, nutre dei dubbi su uno dei più duraturi miracoli dell’infanzia: Babbo Natale. Sua madre le raccontò il segreto di Babbo Natale molto tempo prima, così Susan non si aspetta di ricevere i regali più importanti della sua lista di Natale. Ma dopo l’incontro ai grandi magazzini con uno speciale Babbo Natale convinto di essere quello reale, Susan riceve il dono più prezioso: qualcosa in cui credere.

10) The Nightmare beforeChristmas (anno 1993, durata 76 minuti)

Jack Skeletron, è il re di Halloween, un villaggio abitato dai mostri. Annoiato e stanco di spaventare bambini, girovagando nel bosco scopre all’interno di un tronco l’esistenza di ChristmasTown. Affascinato da ciò che vede, decide di sostituirsi a Babbo Natale per distribuire i doni ai bambini, combinando però un sacco di guai.
Al suo fianco per fortuna c’è Sally, la bambola di pezza segretamente innamorata di lui che lo aiuterà a riportare tutto alla normalità
Si tratta di un film Disney con un’affascinante colonna sonora cantata da Renato zero, il doppiatore italiano di Jack Skeleton.
A questa lista se ne protrebbero aggiungere moltissimi altri! Se hai da consiglaire un film natalizio che ti è piaciuto particolarmente, scrivilo nei commenti 😉 il tuo parere porta valore a questo sito

Se questo post ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici 🙂
Per rimanere sempre aggiornato seguici anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram

Shares
1 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto