Il giorno 2 ottobre è la giornata dedicata alla festa dei nonni, giornata in cui la Chiesa Cattolica festeggia gli Angeli custodi, esattamente come tutti i nonni custodiscono i loro nipotini.
In Italia questa festa è stata istituita nel 2005 per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale.
Il fiore ufficiale della festa dei nonni è il nontiscordardimé, un piccolo e delicato fiore selvatico dai petali azzurro intenso che sboccia in primavera sulla cosiddetta “era dell’amore”.
E’ da sempre considerato simbolo del ricordo, dell’amore e della speranza.
I nonni sono importantissime figure di riferimento e di conforto, sono presenze fondamentali per la vita e la crescita emotiva di ogni bambino.
E per ringraziarli di questo amore incondizionato, delle cure delle attenzioni, e coccolarceli nel giorno della loro festa , ecco una lista di lavoretti da realizzare per loro.
Grembiule

Basta un grembiule (anche di quelli che si possiedono già!), manine o piedini a seconda dei gusti e un pò di colore per tessuti.
Così la nonna (ma anche il nonno) sentirà i suoi nipotini sempre vicini quando sarà in cucina a preparare un torta per loro !
Vi consiglio questi colori per tessuto che sono atossici e anallergici (lavabili fino a 40 gradi):
Portacandela con pasta di sale

Una candela profumata per illuminare le giornate autunnali con la forma della mano del nipotino. Cosa c’è di più tenero?
Ecco ➡ come fare la pasta di sale.
Portafoto con pasta di sale

Una foto, una manina, un tagliabiscotti con la forma scelta dal bambino e in poche mosse si crea un portafoto fai da te.
La pasta di sale, una volta asciutta è possibile anche colorarla e magari con la colla a caldo, fissare sul retro delle calamite in modo da poter attaccare al frigorifero dei nonni la manina-portafoto.
Quadretto con i sassi
Basta un pò di compensato, qualche sasso raccolto in giardino e un originale quadro da regalare ai nonni è pronto per la consegna.
Piantina

Davvero chi semina raccoglie? O chi semina e cura raccoglie?
Un regalo simpatico e allegro per chi tutti i giorni nutre con amore i suoi nipotini.
Tazza

Un disegno speciale con colori indelebili, una dedica personalizzata per riempire d’amore la colazione dei nonni e strappargli il sorriso del buongiorno.
Chupa chupa

Chi ha detto che sono solo i nonni a regalare dolcezze e caramelle ai nipotini?
Un chupa chupa sarà la base di questa creazione.
Segnalibro


Utile e facile da realizzare anche per piccole manine, con l’aiuto di mamma e papà.
Per accompagnare i nonni anche nei loro momenti di lettura.
Foto nonni e nipoti

E una foto ricordo nonni e nipoti al completo, gliel’abbiamo mai regalata?
Torta

Per i nonni golosi, un dolce che li rappresenti, preparato da abili manine con l’aiuto della mamma e del papà.
E voi, avete qualche lavoretto creativo e originale da suggerire per questa festa?
Scriveteci nei commenti 😉
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici: il tuo parere porta valore a questo sito
Per rimanere sempre aggiornato seguici anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram
Ma sono idee super carine, creative e molto artistiche che faranno sicuramente gioire i nostri nonni. Da piccola, quando andavo a scuola, ne facevo molti di questi lavoretti e ho acquisito nel tempo una buona manualità. Devo dire che impegni di lavoro e non solo, non mi permettono più molto di star dietro a queste cose, ma sarebbe davvero bello poter creare qualcosa anche quest’anno. Essendo un disastro in cucina, la torta la escluderei, mentre ho trovato davvero carino il quadretto con i sassi oppure la piantina con a foto sul vaso.
Ma che carine queste idee, anche ai miei tempi si facevano tanti lavoretti ma più che altro per i genitori, sono davvero belli.
Io mi ricordo che da piccola facevo tantissimi lavoretti per i miei nonni! Mi piaceva tantissimo vedere i loro occhi brillare anche solo per un mio lavoretto ( oltretutto anche bruttino ) che facevo per loro!
Che idee carine! Io non ho più i nonni e ne ho un gran rimpianto.
idee davvero simpaticissime e realizzate a mano, i regali più belli e sentiti che fanno emozionare il cuore
bellissimo, a me piace farli anche adesso che ho 30 anni 🙂
che belli tutti questi pensierini dedicati ai nonni….. Io non li ho più da un po di anni e mi mancano veramente tanto…..
Che belle idee! I nonni sono una figura di riferimento importantissima per i bambini. Mia mamma, anche se abita lontano, mi ha sempre dato un grande aiuto. Le farei regalare…i dolci perché è molto golosa. Grazie per i suggerimenti.
Sono tutti veramente molto carini! Mi piace molto il penultimo