15 film per la famiglia da guardare in estate

Shares

Una raccolta di 15 film divertenti da guardare insieme ai bambini per rilassarsi durante i pomeriggi o le calde sere d’estate.

L’elenco comprende alcuni “grandi classici” con cui siamo cresciuti noi genitori e rievocano emozioni della nostra infanzia.

L’estate ci permette di staccare la spina dagli impegni di tutto l’anno regalandoci più tempo da trascorrere con la famiglia: non sprechiamolo. 😊

Il mago di Oz (Anno 1939, durata 101 minuti)


Dorothy fuggendo per salvare il suo cagnolino Toto, si ritrova nel magico mondo di Oz in compagnia di 3 simpatici amici: il leone, lo spaventapasseri e l’uomo di latta.
Per tornare a casa, nel Kansas, dovrà chiedere aiuto al potente mago della città di Smeralda.

 Bugiardo Bugiardo (Anno 1997, durata 86 minuti)


Fletcher è un avvocato di successo abituato a mentire a tutti.
Suo figlio Max, stanco delle continue bugie del padre e anche del sentirsi trascurato da lui, il giorno del suo quinto compleanno esprime un desiderio: per 24 ore suo padre non potrà dire bugie.

E.T. L’extra terrestre (Anno 1982, durata 115 minuti)


Racconta la profonda amicizia fra un alieno smarrito sulla terra ed il bambino Elliot che all’insaputa di sua madre lo ospita in casa con la complicità di suo fratello e della sorellina minore.
Ben presto però gli adulti scopriranno la presenza dell’alieno e dopo una serie di avventure, dopo la morte e la successiva resurrezione di ET, Elliot riuscirà a farlo salire sull’astronave diretta a casa.

Coco (Anno 2017, durata 109 minuti)


In un variopinto villaggio messicano vive il piccolo Miguel e il suo sogno è quello di diventare un famoso musicista come il suo idolo Ernesto De La Cruz.
La sua famiglia a causa di una questione irrisolta del passato gli impedisce di inseguire la sua passione cercando di eliminare la musica dalla sua vita.
Miguel però non si arrende e il giorno dell’importante e attesissima festa del Día de Muertos, ruba la chitarra dalla tomba del suo idolo e si ritrova catapultato nel regno dei morti, inaspettatamente coloratissimo e pieno di musica.

Rio (Anno 2011, durata 96 minuti)


Blu è un raro esemplare di pappagallo che vive in una gabbietta di una famiglia del Minnesota.
Quando scopre di non essere l’unico della sua specie, nonostante abbia dimenticato come si vola, fugge nella lussureggiante foresta amazzonica insieme a Gioiel, una pappagallina della sua stessa specie.
Tra i due non è amore a prima vista e saranno costretti a superare pericolose prove per mettersi in salvo dai bracconieri che vogliono catturarli per venderli.

The Mask – from zero to Hero (Anno 1994, durata 97 minuti)


Stanley Ipkiss, timido impiegato di banca beffeggiato da tutti, si è preso una cotta per Tina, una bella bionda irraggiungibile.
Tina è anche la fidanzata di Dorian, il capo di una band di criminali che ha organizzato una rapina nella banca in cui Stanley lavora.
Una sera trova un’antica maschera che una volta indossata gli conferisce super poteri trasformandolo in un bizzarro personaggio vestito con abiti anni’40 e la faccia verde.
Indossando la maschera Stanley riesce ad essere tutto ciò che non è nella realtà, suscita l’interesse di Tina e ridicolizza Dorian e la sua banda.

Oceania (Anno 2016, durata 103 minuti)


La radiosa ed eroica Vaiana vive con il padre, capo del villaggio in cui vive che sceglie per lei una vita stazionaria e la nonna che asseconda il suo desiderio di scoperta e di viaggio.
e’ proprio lei a svelarle che i suoi antenati Maori sono stati grandi viaggiatori, ma da secoli hanno smesso per ragioni sconosciute.
Così Vaiana decide di imbarcarsi per salvare il suo popolo e durante il viaggio conosce Maui, un semidio in disgrazia.
Insieme attraversano l’oceano vivendo esperienze dense di azione, affrontando feroci creature e pericolosi ostacoli.
Vaiana durante il suo viaggio riuscirà a trovare ciò che ha sempre desiderato: la propria identità.

Wonder (Anno 2017, durata 113 minuti)


Auggie ha 10 anni ed è nato con una rara malattia facciale che lo ha costretto a subire 27 interventi, così nasconde il suo viso in un casco da astronauta.
Da quando è nato i suoi genitori gli hanno dedicato tutto il tempo, mettendo da parte le proprie ambizioni e passioni e trascurando anche la sorella maggiore Via.
Educato, istruito e protetto fra le mura di casa, i suoi genitori decidono di mandarlo a scuola per la prima volta.
Così Auggie dovrà affrontare la sua vita insieme agli altri fra sguardi curiosi, pregiudizi bulli, amicizie trovate poi perdute e sconfitte trasformate in vittorie.

I puffi (Anno 2011 durata, minuti 90)


Mentre tutti al villaggio dei puffi si preparano alla grande festa della Luna blu, il perfido mago Gargamella è alla ricerca di un sistema per catturarli, così approfittando di un errore di Tontolone, scopre la posizione del loro villaggio.
Comincia la fuga delle piccole creaturine blu: attraverso un portale magico Grande Puffo, Brontolone, Coraggioso, Puffetta, Tontolone e al seguito Gargamella si troveranno scaraventati a Manhattan, nella città di New York.
Aiutati da una famiglia newyorkese, con un bimbo in arrivo, i puffi cercano un incantesimo per tornare a casa mentre Gargamella continua ad inseguirli per acciuffarli.

Madagascar (Anno 2005, durata 86 minuti)


Il leone Alex, la zebra Marty, l’ippopotamo Gloria e la giraffa Melman decidono di scappare dallo zoo di Central Park di New York per esplorare il mondo che non hanno mai visto, ma vengono catturati e imbarcati nella savana del Madagascar.
Abituati a vivere in cattività non riescono subito ad adattarsi all’ambiente selvaggio e fra comici pinguini, buffi lemuri, emerge la parte istintiva del loro essere.

Una notte al museo (Anno 2006, durata 108 minuti)


Larry è il guardiano notturno del Museo di storia naturale di New York. La sua prima notte di lavoro, si accorge che il T-Rex è scappato e fa una sconcertante scoperta: di notte gli animali e le statue del museo si animano combinando un sacco di guai.
Per Larry questo è solo l’inizio di una lunga e avventurosa notte: i tre ex guardiani notturni hanno rubato la tavola magica del faraone!

Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre (Anno 1993, durata 120 minuti)


Daniel è un papà innamorato dei suoi 3 bambini, ma è anche un brillante doppiatore con un talento straordinario a variare le voci.
Un giorno dopo un litigio con il capo, viene licenziato, così la moglie Miranda lo lascia ottenendo l’affido dei loro figli, mentre Daniel potrà vederli solo nel fine settimana.
Miranda si trova alla ricerca di una governante e Daniel risponde all’inserzione travestendosi da anziana baby-sitter inglese con il nome inventato di “Mrs Dounbtfire”.
Si presenta al colloquio e dopo aver impressionato positivamente Miranda, ottiene il lavoro  raggiungendo lo scopo di occuparsi dei figli.
Nel frattempo Daniel riesce a trovare un nuovo lavoro e Miranda un nuovo fidanzato di nome Stu. Iniziano qui le avventure di Mrs Doubtfire che cerca di seminare zizzania fra i 2, ma ben presto viene smascherato.

Zootropolis (Anno 2016, durata 108 minuti)


Nella città di Zootropolis vivono animali antropomorfi di ogni tipo. Qui arriva la coniglietta Judy che ha coronato il suo sogno di diventare una poliziotta, ma a causa delle sue piccole dimensioni,  le viene affidato il ruolo di ausiliario del traffico. Determinata a dimostrare il suo valore, la piccola Judy cerca di risolvere il caso misterioso della scomparsa di 14 grandi predatori.Così con l’aiuto del suo nuovo amico, Nick Wilde, una volpe truffaldina, si ritrova ad affrontare importanti ostacoli e pericolose avventure.

Beverly Hills Chihuahua (Anno 2008, durata 91 minuti)


Chloe è una viziata cagnolina che vive a Beverly Hills con la sua raffinata padrona Viv che dovendo partire per un viaggio la affida alla nipote adolescente Rachel che all’insaputa di sua zia parte per una breve vacanza in Messico. Distratta dalle spiagge di Acapulco, Rachel perde di vista Chloe che finisce nelle mani di un criminale messicano noto per aver rapito altri cani che fa combattere per arricchirsi con le scommesse.
Grazie ad alcuni amici incontrati sul suo cammino e al chihuahua Papi, da sempre innamorato di lei, Chloe riesce a sfuggire ai pericoli.

Il Dottor Dolittle (anno 1998, durata 85 minuti)


John Dolittle è uno stimato chirurgo, ha un’affascinante moglie e due adorabili figlie.
Un giorno si accorge di avere la capacità di comunicare con gli animali e i suoi guai comincia quando si ritrova l’ambulatorio invaso da animali che vogliono essere curati.
Tutta la sua famiglia lo crede pazzo e la sua reputazione professionale, costruita dopo anni di duro lavoro, sembra essere seriamente minacciata.
Il dottor Dolittle però ha una missione da compiere: guarire la tigre di un circo.

Scopri anche quali sono gli 8 migliori film da guardare in autunno

Da soli si va veloce, insieme si va lontano. Se vuoi supportaci nella creazione di contenuti utili per te, clicca sul pulsante qui sotto 😉

Per rimanere sempre aggiornato seguici anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram 😉

Shares
5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Carmen
Carmen
7 mesi fa

‘Wonder’ lo farei vedere anche nelle scuole! Noi in famiglia abbiamo anche comprato e letto il libro 🩷

1
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto