Se non avete ancora assaggiato questa delizia è arrivato il momento di provarla, regalandovi al risveglio quella coccola della domenica mattina.
I waffles sono dolci a cialda, croccanti fuori e morbidi dentro, molto diffusi nel nord Europa, in particolare in Belgio, in Germania e nei Paesi Scandinavi.
Vengono cotti su apposite piastre che ne conferiscono il tipico aspetto a nido d’ape.
Solitamente si accompagnano a marmellata, ma è possibile gustarli anche con sciroppo d’acero, banana a rondelle, fragola, frutti di bosco, panna, crema di nocciole e largo spazio al proprio gusto e alla fantasia.
Sono appetitosi mangiati anche nella loro semplicità o con una spolverata di zucchero a velo.
Appena fatti sono davvero strepitosi, ma una volta cotti è possibile anche surgelarli.
Quest’inverno in Austria abbiamo fatto scorpacciate di waffles e ora i miei figli me li chiedono anche come merenda da portare a scuola.
Ho comprato così l’apposita piastra per cuocerli e preparato l’impasto con il Bimby.
Esistono diverse varianti per preparare l’impasto, questo è quello testato da me.
Ingredienti per circa 15 waffle
2 uova medie
60 gr di burro
300 ml di latte
60 gr di zucchero di canna (andrà bene anche lo zucchero semolato)
250 di farina 2 (andrà bene anche la farina 00)
1 bustina di vanillina o estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Procedimento
- Separare i tuorli dagli albumi e montare i bianchi nel boccale con la farfalla aggiungendo un pizzico di sale per 2 min/37°/vel 4. Metterli da parte e togliere la farfalla.
- Inserite il burro nel boccale e fatelo sciogliere per 1 min/50°/vel 1. Una volta sciolto, mettetelo da parte.
- Senza lavare il boccale, inserire al suo interno i tuorli con lo zucchero e montate per 5 min/37°/vel 3
- Aggiungete il burro amalgamando per 45 sec/vel 2
- Inserite il latte e la vanillina amalgamando ancora per 30 sec/vel 2
- Aggiungete la farina lavorando per 1min/vel 2
Versare l’impasto in un recipiente e con l’aiuto di una spatola, incorporate i bianchi montati in precedenza fino a che l’impasto non assume una consistenza liscia e morbida.
Fate sciogliere una noce di burro sulla piastra già calda.
Versare sulla piastra circa 3 cucchiai da cucina di impasto e chiudere la piastra. Dorate i waffles per il tempo di cottura indicato nelle istruzioni della vostra piastra.
A me sono bastati 4 minuti.
Dopodiché staccare delicatamente i waffles dalla piastra e farciteli a piacere !
È possibile preparare in anticipo l’impasto e conservarlo in frigorifero per 12 ore.
Se vuoi realizzare anche la crema alle nocciole clicca sulla nostra ricetta ➡ crema alle nocciole homemade
Se questo post ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici: il tuo parere porta valore a questo sito
Per rimanere sempre aggiornato seguici anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram
un modo meraviglioso per iniziare la giornata
li mangerei sempre
wow una colazione da sogno. mio figlio qualche anno fa mi ha regalato la piastra per i gaufre ma non l’ho mai usata. mi sa che è arrivato il momento di provare.
Penso che saranno deliziosi! Ammetto però che non avendo la piastra di solito ripiego sui pancake!
una buona colazione è perchè non una merenda
Il Bimby è da un po che penso di acquistarlo……. è vveramente un aiuto in cucina…… ne è una testimonianza questa tua ricetta….
Non ho il bimby, ma amo la colazione a base di brutta e questi waffles sono super golosi.
Devo comprarmi assolutamente la piastra perché li adoro e anche il mio ragazzo. Tu dove l’hai comprata? Comunque ottima ricetta, la salvo subito!
Che buoni!!!! Li adoro!! Ma…una domanda!!! Per chi (come me) non ha il robot da cucina? 🙂
Nicoletta
Amo i waffles sono deliziosi e li faccio spesso ma senza bimby 😉!
In generale sono una golosona e…entrando qui, nel tuo post e vedere questa delizia dico solo:
“Mamma mia che bontà.”
Questa ricetta la farò certamente.
non conoscevo la ricetta dell’impsto dei waffles devo attrezzarmi per farla
Adoro i waffel, ma non ho il bimbi. O meglio. Lo avevo quando ero sposata, credo uno dei primi modelli. Poi basta. 🙂 Proverò senza 😀