Cosa portare in camper: attrezzatura di base per neofiti

attrezzatura di base per camper
Shares

Hai realizzato il sogno di una casa con le ruote tutta tua e ora ti starai chiedendo cosa portare in camper e quale attrezzatura ti servirà per affrontare i primi viaggi.

I viaggi itineranti sono affascinanti e arricchenti per molteplici motivi.

viaggiare in camper

Puoi visitare più luoghi scegliendo in quale soffermarti di più, puoi cambiare destinazione se le condizioni meteo sono avverse, puoi decidere di partire anche last minute senza averlo prima pianificato.

In ogni viaggio che farai, potrai aver bisogno di cose diverse a seconda della meta scelta, della stagione in cui viaggi o della presenza o meno di animali a bordo.

Per questo motivo, la lista di cosa occorre per viaggiare in camper potrebbe essere davvero ampia dovendo pensare ad ogni aspetto della vacanza, imprevisti compresi.

viaggi in camper

Sicurezza e praticità sono sicuramente due aspetti importanti e legati fra loro perché in un piccolo spazio bisogna avere tutto il necessario per affrontare e godersi la vacanza.

Partendo dalla nostra esperienza, di famiglia camperista con tre figli (e due gatti) al seguito, abbiamo scritto questa lista contenente l’attrezzatura di base per un viaggio in camper.

Se vuoi prendere spunto puoi stamparla in formato pdf cliccando👉🏻 Cosa portare in camper: attrezzatura di base

lista di cosa portare in camper

Per praticità abbiamo diviso la lista in tre macro categorie: Per la sicurezza, ricambi a bordo e attrezzatura varia.

Per la sicurezza

  • Estintore.

Il rischio di incendio a bordo è l’incubo di ogni camperista. Si spera di non utilizzarlo mai, ma l’estintore è sicuramente uno degli elementi fondamentali in tema sicurezza.

  • Giubbino di emergenza

E’ un prezioso alleato per affrontare in sicurezza imprevisti o situazioni critiche.

Secondo il codice della strada è uno degli oggetti obbligatori che deve essere presente a bordo.

  • Lampada frontale o torce

Ci saranno moltissime situazioni in cui ti servirà illuminare all’interno o all’esterno del camper: se dovrai cambiare la bombola del gas al buio o anche semplicemente per dare un’occhiata al vano motore.

La torcia frontale è particolarmente utile perché ti permette di illuminare la zona davanti a te senza impegnare le mani.

  • Kit Triogas: rilevatore di ossido di carbonio-gpl-gas soporiferi

E’ uno strumento utilissimo per rilevare ossido di carbonio, gpl e gas soporiferi.

  • Kit di primo soccorso

Se decidi di viaggiare in Europa, verifica le normative vigenti dei paesi europei.

Non solo materiale per medicazioni, ma sarà utile anche portarsi farmaci generici contro febbre, mal di denti, mal di testa o disturbi gastrointestinali. In viaggio possono presentarsi imprevisti ed è meglio farsi trovare preparati.

  • Cartello carichi sporgenti

Che sia per trasportare il tuo scooter o le biciclette di tutta la famiglia, sarà indispensabile averlo per segnalare appunto il carico sporgente.

  • Triangolo catarinfrangente

Insieme al giubbino di emergenza, il triangolo catarinfrangente rientra nelle dotazioni obbligatorie da avere a bordo per segnalare ad altri eventuali pericoli o situazioni in cui avere la massima prudenza.

  • Cunei di stazionamento

Sono necessari per mantenere la stabilità durante la sosta e il pernottamento.

  • Bolla o livella

Altro strumento utile per aiutare la cellula del camper a ‘essere in bolla’ e ad aumentarne la stabilità, insieme ai cunei di stazionamento.

Ricambi a bordo

  • Filtro di carico acqua + cartuccia di ricambio

Per il rifornimento dell’acqua chiara, ovvero quella potabile, senza imbarcare sedimenti che si depositano nel serbatoio. Il montaggio è facilissimo, si installa a valle della canna dell’acqua, circa 2 metri prima per proteggere il serbatoio delle acque chiare da sabbia, alghe, mucillagine, bio film, ruggine e qualsiasi corpo estraneo che può trovarsi nell’acqua.

  • Pompa dell’acqua di scorta

Averla di scorta può sicuramente salvarti una vacanza (a noi è successo!). Verifica anche di avere a bordo gli attrezzi necessari all’istallazione.

  • Tubo dell’acqua + raccordi

Per caricare l’acqua si utilizza comunemente un tubo in gomma certificato per uso alimentare alle cui estremità si trovano i raccordi: filettati o ad innesto rapido.

  • Cavo corrente 220v

In campeggio o in area sosta per allacciarsi alle colonnine elettriche servirà un cavo da 220v meglio se dotato di avvolgicavo per riporlo in tutta praticità.

  • Lampadine e fusibili di ricambio

Averli sempre a bordo può salvarti una vacanza (parlando per esperienza personale 😅)

  • Adattatori elettrici

Sono importanti per potersi allacciare alla colonnina elettrica.

Nella maggior parte dei campeggi o aree sosta troverai colonnine elettriche dotate di diversi allacciamenti CEE (allacciamento elettrico standard nei campeggi europei).

Alcuni campeggi presentano colonnine con prese Schuko, in Svizzera con prese CH e all’estero con prese specifiche del relativo Paese.

Prima di partire, puoi informarti direttamente al camping nel quale sei diretto.

  • Liquido disgregante per wc 

Servirà per il trattamento del serbatoio delle acque nere.

Ostacola lo sviluppo di cattivi odori facilitando la disgregazione dei rifiuti organici e della carta igienica.

Attrezzatura varia

Aspirapolvere 12 voltAccendigas 
Oscurante cabina cellulaGradino di ingresso (se il camper non ne è dotato)
Compressore portatile Antiscivolo per ripiani e cassetti
Scopa e palettaStuoia per esterno
Sacchetti per i rifiutiBacinelle e taniche
Cuscini e sacchi a peloAttrezzatura da cucina
(pentole, piatti, bicchieri, tovaglia, posate, strofinacci cucina, pentolino per scaldare acqua o latte, imbuto).
attrezzatura in camper

Vieni a trovarci anche su Instagram per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e condividere esperienze quotidiane.

Unisciti anche tu alla nostra Community iscriviti alla Newsletter per ricevere una volta alla settimana idee di viaggio ed esperienze per famiglie!

Shares
5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto