CREMA ALLE NOCCIOLE HOME MADE

Shares

Hai mai provato a preparare la crema alle nocciole home made?

Ottima da gustare, ma anche da regalare, questa golosa ricetta l’ho ricevuta dalla mia amica Paola insieme ad un vasetto preparato appositamente per me in un momento in cui avevo bisogno di mangiar sano senza rinunciare alle gioie del palato.

Da allora, a casa mia, ha sostituito tutte le creme spalmabili industriali, promossa a pieni voti dai miei bambini , impera sulla tavola nei tramezzini farciti per la merenda e a colazione come farcitura di crostate e brioches.

Vi propongo la versione classica e la versione da fare con il Bimby

INGREDIENTI:

  • 150 grammi di nocciole tostate e sgusciate
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di zucchero integrale di canna
  • 140 ml di latte di mandorla
  • 3 cucchiai di olio di semi
  • 6 cucchiai di acqua calda
  • 1 pizzico di sale (opzionle)

Versione Classica

  • In un mixer, frulla le nocciole con lo zucchero.
  • Accendi il fornello a fiamma bassa e lascia sciogliere il cioccolato in un pentolino.
  • Aggiungi nel pentolino tutti gli ingredienti mantenendo bassa la fiamma del fornello e mescola fino ad ottenere la densità desiderata.

Versione Bimby

  • Inserisci nel boccale le nocciole e lo zucchero, trita per circa 15 secondi a velocità turbo.
  • Versa in un recipiente il composto di nocciole e zucchero e tienilo da parte.
  • Senza lavare il boccale, inserisci il cioccolato a pezzi e trita 10\12 secondi a velocità 7.
  • Procedi per fonderlo impostando 3 minuti, 50°, velocità 3.
  • Apri il boccale e spatola verso il basso il cioccolato attaccato ai bordi del boccale e continua per altri 3 minuti, 50°, velocità 3.
  • Inserisci quindi nel boccale, tutti gli ingredienti, lasciando amalgamare per qualche secondo a velocità 5

Metodo di conservazione: se lasciato a temperatura ambiente consiglio di utilizzare il prodotto entro pochi giorni, in quanto privo di conservanti.

Per una durata maggiore è possibile conservarlo in frigorifero e prima di ogni utilizzo scioglierlo a bagnomaria o al microonde.

Buona merenda :-))

L’IDEA IN PIU’: per un gusto ancora più deciso, prova lo zucchero integrale grezzo di canna 😉

Per rimanere sempre aggiornato  seguici sulla nostra pagina Facebook  Vita in Famiglia

Shares
5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Alessia
Alessia
6 anni fa

Ciao domani proverò la crema di nocciole e magari proverò la variante con latte di riso e/ o soia che ho già in casa..
Che fame e che voglia di merenda e colazione
Ciao Al

4
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto