La lasagna con la zucca è una valida alternativa vegetariana a quelle classiche, facili da preparare, economiche e di grande effetto a tavola.
Ingredienti per 4 persone
300 grammi lasagne
800 gr di zucca (tagliata a pezzetti grossolani)
300 gr di formaggio fontina ( oppure provola, auricchio, caciocavallo, mozzarella o altro formaggio a pasta filata)
500 ml di besciamella
30 gr formaggio grattugiato
Mezza cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe quanto basta
In un’ampia padella antiaderente soffriggi la cipolla con l’olio e aggiungi la zucca, sale e pepe.
Dopo i primi 5 minuti di cottura, aggiungi un bicchiere d’acqua e lascia cuocere finché la zucca avrà assorbito tutta l’acqua e risulterà morbida.
Frulla la zucca in un mixer.
Accendi il forno a 180° (modalità ventilato) in modo da farlo scaldare.
Taglia il formaggio a fette o a dadini e comincia ad assemblare le lasagne.
Cospargi il fondo di una pirofila da forno con uno strato di besciamella.
Adagia le lasagne sul fondo, ricopri con la purea di zucca, uno strato di formaggio e alcuni cucchiai di besciamella.
Realizza più strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Ultima con la crema di zucca mista a besciamella e ricopri con abbondante formaggio grattugiato
Inforna le lasagne con la zucca a 200° per circa 25-30 minuti.
Lascia intiepidire prima di servire.
Puoi conservare la lasagna in frigorifero in un contenitore ermetico e scaldare il giorno dopo in forno ventilato a 180° per 10 minuti.
Guarda anche ➡ Farina di castagne fatta in casa
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici: il tuo parere porta valore a questo sito
Per rimanere sempre aggiornato seguici anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram
Che bella idea quella di preparare la lasagna alla zucca. Penso proprio che la gusterò quanto prima. Sarà sicuramente squisita.
Maria Domenica