New York City energica e vibrante, regala infinite possibilità di intrattenimento così ho deciso di scrivere una pratica mini guida per famiglie elencando quelle che secondo me sono le 10 cose da vedere assolutamente se decidete di visitare New York con i bambini.
C’è qualcosa nell’aria di New York che rende il sonno inutile.
Simone de Beauvoir – scrittrice parigina –
Luci, colori, rumori, odori, diversità , iperattività e mescolanza.
La Grande Mela sa stupire perché è realmente la città che non dorme mai e, per la vastità di opzioni fra cui scegliere, una delle prime domande che ci si pone è: quali sono le cose imperdibili, soprattutto se si viaggia con i bambini?
Per molti pargoli, sarebbe la realizzazione di un sogno dopo aver visto un centinaio di volte ‘Mamma ho perso l’aereo’, il celebre film con Macaulay Culkin, ambientato proprio a New York, quindi cosa scegliere se si hanno a disposizione pochi giorni?
In verità ci vorrebbero settimane o mesi per assaggiarla nella tua complessità , così ho cercato di riunire le attrazioni più coinvolgenti adatte a tutta la famiglia includendo alcuni tips testati dalla nostra personale esperienza.
In qualsiasi stagione decidiate di visitare New York, munitevi di scarpe comode perché avrete l’opportunità di scoprirla passeggiando e se si viaggia con bambini molto piccoli può essere utile portare il passeggino.
Un altro elemento molto importante è stipulare un’assicurazione di viaggio.
Il nostro suggerimento è di stipulare l’assicurazione di viaggio con HeyMondo che per gli Stati Uniti ti copre fino a 10.000.000 €.
E’ affidabile, precisa e semplice da usare anche tramite l’app gratuita. Inoltre, l’assistenza clienti in lingua italiana è attiva 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.
Semplicemente cliccando sul banner qui sotto, puoi attivarla con lo sconto del 10% riservato ai lettori di Vita in Famiglia.
Per ottimizzare tempi e spostamenti, una mossa vincente fatta prima di partire è stata acquistare la Cartoville del Touring Club Italiano.
La mappa della città suddivisa per quartieri è molto pratica da consultare, soprattutto mentre si cammina, poco ingombrante ed è materialmente più facile da ripiegare.
Mi è piaciuta così tanto che sono diventate oggetto di collezione ad ogni viaggio!
Se anche tu stai per visitare New York con i bambini, ti consiglio di leggere anche il nostro articolo sui City Pass Turistici e in quali attrazioni consentono di risparmiare fino al 40% sui biglietti di ingresso.
1. Statua della Libertà (Lady Liberty) + Ellis Island
Patrimonio mondiale dell’Umanità è il monumento simbolo della città e di tutti gli Stati Uniti d’America.
Il nome completo è Liberty Enlightening The World, ovvero La libertà che illumina il mondo ed è stata donata dal popolo francese nel primo centenario dell’indipendenza americana dal dominio inglese avvenuta nel 1776.
Fu realizzata da Auguste Bartholdi in collaborazione con Gustave Eiffel, il ‘papà ’ dell’omonima torre parigina, che ne progettò gli interni.
Rappresenta Libertas, la dea romana della Libertà ed è la 27° statua più alta del mondo.
Dove si trova e come raggiungerla.
Si trova su Liberty Island, all’entrata del porto del fiume Hudson, nella baia di Manhattan ed è raggiungibile in battello con partenza da Battery Park in downtown Manhattan o da Liberty State Park nel New Jersey.
Attenzione perché l’unica compagnia autorizzata a navigare in questo tratto è Statue Cruises e sul sito ufficiale è possibile consultare gli orari.
Dall’isolotto di Lady Liberty è possibile ammirare il favoloso skyline di New York e scattare eccezionali foto panoramiche che sicuramente arrederanno le pareti della vostra casa facendovi ogni volta sognare di tornarci!
Una volta arrivati su Liberty Island è previsto un secondo imbarco che porta a Ellis Island famosa per ospitare il Museo dell’immigrazione (immigration Museum).
E’ uno dei luoghi culto che hanno costruito la storia degli Stati Uniti, denominata anche la Porta d’America perché è proprio qui che 15 milioni di immigrati in cerca di fortuna si fermarono per essere registrati e osservare lo stato di quarantena prima di mettere piede sul suolo americano.
Il museo ha diverse attività interattive, lo abbiamo trovato molto istruttivo per i bambini e al suo interno custodisce foto, oggetti, archivi che rendono omaggio agli immigrati provenienti da tutte le parti del mondo.
Molto importante è la Sala del Registro che contiene i banchi originali utilizzati ispettori.
2. Ponte di Brooklyn e spiaggia di Dumbo
Brooklyn Bridge ha ispirato moltissimi artisti ed è stato protagonista di numerose scene in famosi film.
E’ da sempre oggetto di svariate opere fra cui romanzi, dipinti, canzoni, poster e dagli anni 1960 si trova ancora sulle confezioni delle intramontabili gomme da masticare.
E’ lungo circa 2 km e mezzo e percorribile anche a piedi per un’indimenticabile passeggiata panoramica, per chi desidera pedalare può noleggiare la bicicletta.
E’ uno di quei luoghi iconici di questa città che regala una strabiliante vista sullo Skyline di Manhattan.
Dal punto di vista fotografico la miglior luce si ottiene al tramonto e alla sera per scatti davvero suggestivi sulla New York illuminata!
Se decidete di acquistare souvenirs della città , nel primo tratto del ponte (da Manhattan verso Brooklyn) sono presenti numerosi venditori ambulanti con oggetti di ogni tipo a prezzi decisamente più economici rispetto ai negozi.
Dall’altra parte del ponte, nel quartiere Dumbo (si pronuncia ‘Dambo’ e non Dumbo come il Cartone Disney) si trova una spiaggetta molto accogliente dove le famiglie new yorkesi portano a giocare i propri figli.
E’ un luogo davvero molto suggestivo, incastrato fra il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan, i bambini si divertiranno a giocare a piedi nudi sulla spiaggetta di sassi che si affaccia sulle acque dell’East River.
A pochi passi da qui è stata girata una scena del famosissimo film ‘C’era una volta l’America’, così tutti i turisti replicano l’iconica foto di rito con vista sul Manhattan Bridge.
3. Central Park
Nel cuore di Manhattan si trova il polmone verde della Grande Mela, uno dei luoghi più frizzanti della città , vi renderete conto che non basterà un solo giorno per godere di tutte le attività culturali e sportive che offre.
Munitevi di scarpe da ginnastica per vivere una indimenticabile passeggiata fra gli scoiattoli, oppure per fare jogging, pattinare, giocare a basket (ci sono diversi campi), praticare yoga, fare un picnic, girare in bicicletta o portare i bambini al parco giochi.
Questo è il luogo in cui i newyorkesi si tengono in forma, è frequente vederli uscire dall’ufficio durante la pausa pranzo per fare una corsetta all’aria aperta.
4. Coney Island – spiaggia e Luna Park
Se siete in partenza per New York ricordate di mettere in valigia anche il costume!
Avete capito bene, nei mesi più caldi dell’anno è possibile andare in spiaggia, a giocare fra le onde e farsi anche il bagno proprio a due passi dallo stratosferico Luna Park, lo stesso in cui sono state girate le scene del celebre film ‘The Warriors’, I guerrieri della notte.
Pochi sanno che il termine Luna Park deriva dagli inventori del parco che lo inaugurarono nel 1903, mentre oggi è gestito da un’azienda italiana, fra le più importanti al mondo.
Nel quartiere di Coney Island (raggiungibile con la metropolitana in 40 minuti) vi troverete immersi in un’ambientazione in stile anni ’60, molto diversa dall’affascinante, ma caotica Manhattan.
Sulla lunghissima spiaggia, fra ombrelloni colorati, musica ad alto volume e il molo tipicamente americano, vi perderete davanti all’immensità dell’oceano.
Prendetevi un giorno intero per vivere una vera giornata americana insieme ai bambini fra l’adrenalina del Luna Park e la miscela di relax e divertimento che offre la spiaggia.
Coney Island è famosa anche perché ad inizio del 1900 diventò zona di svago della classe operaia e ancora oggi è qui che le famiglie newyorkesi trascorrono i week end insieme ai propri figli staccando dalla routine della settimana.
Una tappa quasi obbligata è mangiare da Nathan’s che leggendariamente risulta essere il ‘papà ’ dell’hot dog.
Secondo noi ci sono 10 cose da vedere assolutamente quando si visita New York con i bambini, ma fra queste la gita la Coney Island solcherà notevolmente la memoria dei vostri figli !
5. Ground Zero
E’ qui che sorgevano le Torri Gemelle prima dell’attentato dell’11 settembre 2001 che cambiò per sempre il mondo.
Con una sobrietà che di norma non appartiene a questa città , gli americani hanno creato due enormi fontane d’acqua intorno alle quali sono scritti i nomi delle vittime.
Abbiamo percepito il vuoto e la rabbia per quelle vite spezzate perché non si possono dimenticare i figli, i mariti, i padri, gli amici, le madri che non hanno fatto più ritorno a casa.
Per noi Ground Zero è stato il luogo del silenzio, nessuna foto di famiglia, niente autoscatti.
Ci sono numerosi cartelli che chiedono ai visitatori un atteggiamento di decoro (niente selfie sorridenti, niente spuntino o schiamazzi) e si riesce a respirare New York con tutte le sue ferite.
Lo abbiamo raccontato ai bambini perché è giusto far comprendere loro che nonostante il mondo sia un luogo meraviglioso in cui abitare, accadono inspiegabili tragedie.
6. Memorial Museum
Visitare il Memorial Museum è stato uno tzunami di emozioni, una miscela fra tristezza e senso di impotenza.
L’atmosfera è molto toccante, abbiamo gradito il divieto di scattare foto al suo interno in cui si trovano i reperti appartenuti alle quasi 3000 vittime, frammenti di abiti, documenti ,foto, audio e filmati che testimoniano in maniera dettagliata le vicende dell’11 settembre.
Per poter evitare la fila all’ingresso è utile ordinare i biglietti in anticipo e di collegarsi al sito ufficiale o scaricare gratuitamente l’app che consente di fare un audio tour del museo in qualunque lingua vogliate (oppure a pagamento si possono noleggiare gli appositi dispositivi che svolgono la medesima funzione dell’app che però è gratuita).
7. Intrepid Sea Air Space Museum
Volete fare impazzire di gioia i vostri figli??
Allora dovete assolutamente portarli in questo fantastico museo di storia marina militare molto dinamico e interattivo!
Fra i numerosi musei di New York questo è quello più gettonato dai bambini.
Vi troverete ad ammirare sottomarini di guerra, a girare su una vera portaerei che ospita diversi aerei militari e ad osservare molto vicino lo Shuttle Entreprise (il primo prototipo della Nasa!).
Sarà divertentissimo provare i simulatori di volo e innamorarsi del Tomcat F-14, la vera super star dei cieli, reso famoso dal film Top Gun con Tom Cruise!
Ci sono diverse ambientazioni all’interno di navi e sottomarini restaurati, ma non voglio spoilerare troppo, vi lascio il sapore della sorpresa una volta arrivati lì!
8.Empire State Building
Con i suoi 443 metri di altezza è uno dei grattacieli simbolo della città reso ancora più famoso dalle scene dei numerosi film di cui è stato protagonista scenografico, come King Kong, gli Avengers, The day after tomorrow, etc..
E’ possibile salire sulla terrazza panoramica all’86° piano e godere della strepitosa vista sulla città resa ancora più suggestiva in versione notturna con una Manhattan completamente illuminata.
Il New York City Pass è l’unico pass che include la possibilità di salirci due volte (di giorno e di notte) purché sia all’interno della stessa giornata.
Pagando un’integrazione al biglietto, sarà possibile salire fino al 102° piano dove si trova l’osservatorio, interamente al coperto, dalle cui vetrate è possibile apprezzare New York da diverse angolature con una vista più completa su Centrale Park.
9.Top of the Rock
E’ fra le attrazioni più visitate di New York e anche se non rientra fra i grattacieli più alti della città , gode di una posizione di vantaggio (anche rispetto all’Empire state Building) con vista esclusiva sulla Grande Mela.
Dalle sue tre terrazze panoramiche poste al 67°, al 69° e al 70° piano si può ammirare la città in tutta la sua bellezza e considerando che sull’ultima delle tre terrazze non ci sono vetrate, sarà possibile scattare fantastiche foto.
Top of the Rock è l’unico grattacielo che consente di vedere dall’alto Central Park in tutta la sua profondità .
Per la posizione in cui si trova, secondo me regala una migliore vista sulla città rispetto all’Empire, nonostante quest’ultimo sia notevolmente più alto.
Durante la sua costruzione nel 1932, il fotografo Charles Clyde Ebbets immortalò gli operai in pausa pranzo seduti su una trave di acciaio a centinaia di metri sopra New York.
La foto diventata famosa in tutto il mondo è conosciuta con il nome di Lunch atop a Skyscraper, ovvero pranzo in cima ad un grattacielo.
10. Time Square piazza iconica della cittÃ
Se stai per visitare New York con i bambini, questo è uno dei luoghi imperdibili.
Quante volte l’abbiamo vista in TV durante il countdown che segna la fine del vecchio anno per abbracciare il nuovo e poi improvvisamente sei lì!
Time Square è nel cuore del quartiere dei teatri ed è qui che ogni anno transitano milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo.
E’ un’esplosione di cartelloni pubblicitari luminosi, uno dei luoghi dove puoi vedere i personaggi più strambi, stravaganti artisti di strada che si cimentano in articolati balletti e spesso riescono simpaticamente a coinvolgere anche i passanti.
La piazza non è poi così grande come si percepisce dallo schermo della TV, ma è sicuramente fra i simboli di questa travolgente città .
E’ da vedere soprattutto di sera quando le luci al neon creano un effetto avvolgente e molto suggestivo.
Se vuoi visitare New York con i bambini, ti servirà leggere anche come fare e dove imbarcarsi per Visitare la Statua della LibertÃ
Vieni a trovarci anche su Instagram e Facebook per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e condividere esperienze quotidiane.
Unisciti anche tu alla nostra Community iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere una volta alla settimana idee di viaggio ed esperienze per famiglie! Riceverai subito e gratuitamente il Family Calendario per organizzare il tempo e le attività della tua famiglia
Che foto pazzesche !!! Anche noi vogliamo andarci la prossima estate, prendiamo spunto dal vostro itinerario!