Privacy Policy

Ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001 il sito Vita in Famiglia non si propone al pubblico come una testata giornalistica, in quanto il suo aggiornamento non avviene con una cadenza regolare ma solo quando vengono individuate delle notizie idonee al nostro target.

I contenuti che navigatori occasionali, utenti e fan, troveranno all’interno del portale sono da considerarsi a puro scopo informativo.

È severamente vietato riprodurre, anche solo parzialmente, i contenuti presenti nelle varie pagine che compongono il nostro blog. Tutti i marchi, o prodotti commerciali, indicati all’interno delle nostre pagine sono da considerarsi di esclusiva proprietà di chi ne detiene i diritti ed utilizzati senza l’intento di violarne il Copyright. Le immagini, invece, sono reperite dal web. Qualora pensiate che ledano i vostri diritti, contattateci esponendo il problema, provvederemo a toglierli prima possibile.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Commenti

I commenti lasciati dai visitatori vengono monitorati a monte dal sito: raccogliamo dati quali l’indirizzo IP dell’utente e la stringa dello user agent per facilitare il blocco dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal vostro indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del commento, l’immagine associata al profilo è visibile al pubblico solo all’interno dello stesso contesto.

Il portale usufruisce anche del servizio WpDiscuz, erogato tramite plugin con licenza CC e reperibile nella repository ufficiale di WordPress.org. Per scoprire quali dati vengono trattati dal plugin di terze parti, si invia alla documentazione apposita del team di sviluppatori dello stesso.

Media

Le immagini presenti sul portale sono di proprietà esclusiva di Vita in Famiglia. In alcuni post abbiamo inserito immagine gratuite regolamentate dalla licenza Creative Commons: se ritieni che i tuoi diritti siano stati violati, comunicacelo tramite il form di contatti.

Modulo di contatto

Potete comunicare con Vita in Famiglia utilizzando gli appositi form di contatto o box per la Newsletter. Per combattere lo spam, abbiamo adottato il sistema Recaptcha di Google. Vi invitiamo a leggere la Privacy dedicata per scoprire come il sistema gestisce i vostri dati.

Cookie

Se lasciate un commento sul nostro sito, potete scegliere di salvare nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per garantire all’utente una migliore fruibilità di form e commenti. I cookie in questione, considerati tecnici, vengono conservati per circa un anno.

Qualora il navigatore fosse provvisto di account e dovesse accede al sito, verrà attivato un cookie temporaneo per rilevare eventuali blocchi quali Ad Block e simili. Il cookie sopracitato non contiene dati personali e viene eliminato alla chiusura del browser.

Quando si effettua l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le informazioni di accesso e le opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se si seleziona “Ricordami”, l’accesso verrà memorizzato per 2 settimane. Se si effettua il logout, i cookie di accesso verranno rimossi.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). In questo caso, i siti potrebbero raccogliere dati, usare cookie e integrare tracciamenti di terze parti per monitorare l’interazione con il contenuto, oltre agli account e a eventuali accessi.

Analytics

Per garantire il corretto funzionamento del sito, siamo soliti usare il sistema di Google Analytics. Il servizio ci permette di conoscere il comportamento degli utenti all’interno del nostro portale e migliorare la vostra esperienza durante la navigazione. Gli IP sono stati anonimizzati.

Per quanto tempo conserviamo i dati

Se si lascia un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. Solo così il portale può riconoscere e approvare eventuali commenti successivi. Il sito si riserva comunque la facoltà di attivare code di moderazione a tutela dei titolari e dei fruitori stessi.

Gli utenti che riceveranno l’invito a registrarsi sul portale dovranno fornire alcuni dati personali, che verranno memorizzati e salvati nel profilo utente. Gli utenti registrati possono rivedere, modificare e cancellare in qualsiasi momento le informazioni personali. Gli stessi dati possono essere visualizzati dagli amministratori del sito.

I diritti sui dati

Gli utenti che hanno account registrati sul portale oppure hanno lasciato commenti, possono richiedere di ricevere un file esportato dal sito con tutti i dati personali raccolti durante la navigazione e/o permanenza. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Le informazioni di contatto

Si può chiedere in qualsiasi momento di appellarsi alla normativa europea vingete e richiedere l’eliminazione dei propri dati personali: possiamo cancellare all’istante qualsiasi dato memorizzato sul nostro portale e che riguardi l’utente che ne fa richiesta. I visitatori che intendono avvalersi di questo diritto possono usare l’apposito form per comunicare con Vita in Famiglia.

Torna in alto