Vacanze sulla neve in Alto Adige con i bambini: dove andare, cosa fare, dove mangiare.

Shares

State cercando una destinazione per  trascorrere vacanze sulla neve in Alto Adige con i bambini fra emozionanti paesaggi, allegre passeggiate, buon cibo e attività per tutta la famiglia?
 
Ci troviamo in una delle regioni più attente alle esigenze dei bambini e offre infinite possibilità di divertimento, scoperta, sport e relax per tutta la famiglia.
 
Dopo la nostra esperienza in Alto Adige, ecco qualche consiglio sulle località migliori da scegliere e dove andare con i bambini.

 

Alpe di Siusi

Se amate la natura pura, il silenzio e la tranquillità, l’Alpe di Siusi con i suoi paesaggi idilliaci, vi conquisterà.
E’ una vasta zona molto tranquilla e soleggiata che sa offrire una variegata scelta di attività per tutta la famiglia, proprio fra le più affascinanti Dolomiti dell’Alto Adige.
Piste da sci e snowboard, sci di fondo, piste per slittino, percorsi per passeggiate, anche molto facili, adatti a bambini piccoli e a donne in gravidanza.
E’ possibile anche fare un giro in carrozza o sulla slitta trainata da cavalli.


➡ Come arrivare all’Alpe di Siusi

È possibile raggiungerla comodamente con la cabinovia che parte a valle direttamente a Siusi e arriva fino alla stazione del Compaccio in 15 minuti circa.
Oppure attraverso il servizio di bus navetta che collega il paesino si Siusi direttamente con l’Alpe di Siusi.
Per l’indirizzo, gli orari e i prezzi, clicca su Cabinovia Alpe di Siusi in inverno

Per continuare a preservarne la bellezza naturalistica, normalmente la strada per l’Alpe di Siusi è chiusa al traffico dalle ore 9:00 alle ore 17:00.
Tuttavia, negli orari consentiti, è possibile salire in auto fino all’ultimo parcheggio della zona (posto proprio al Compaccio) pagando il costo del biglietto di 18 euro al giorno e a qualsiasi ora si può scendere a valle.

 ➡ Dove mangiare


Ci sono diversi bar, ristoranti e rifugi tra cui scegliere.
Noi dopo aver passeggiato per circa 2 km con i nostri tre bimbi, lungo il facile percorso che parte dal Compaccio, ci siamo fermati nel ristorante Ritsch per un pranzo dai sapori tipici con vista panoramica sulle Dolomiti.
Qui tutto è preparato in proprio: la carne bovina, il burro e il latte provengono dal loro maso di famiglia.

Qui potete consultare il sito del ristorante Ritsch
Per prenotazioni contattare il numero +39 0471 727910
Indirizzo: Fam. Malfertheiner 
Localitá Saltria 16 39040 Alpe di SiusiItaliaT 

Val d’Ega: Nova Levante – Lago di Carezza – sciare a Carezza Ski


Il Lago di Carezza è il leggendario lago alpino nel comune di Nova Levante ai piedi del Latemar e durante la stagione invernale è normalmente ricoperto di ghiaccio e neve quindi non è possibile vedere lo spettacolo delle sue acque cristalline.
Tuttavia viene raggiunto da un buon numero di turisti e viaggiatori, compresi noi, intenti ugualmente a fotografarlo e ad ammirare dall’alto il lago ghiacciato incastonato fra gli abeti.
Questo inverno per ragioni di sicurezza, i sentieri nei pressi del lago vengono chiusi e il lago si può visionare solo dal marciapiede posto sulla statale.
Dal punto di vista fotografico è molto caratteristica la vista al tramonto sul massiccio del Catinaccio che regala le sue sfumature rosse e arancioni ed è per questo uno dei luoghi più visitati e fotografati di tutte le Dolomiti.


 
 
Proseguendo in alto lungo la statale si arriva al comprensorio sciistico di Carezza Ski (Passo di Costalunga)  adatto sia ai bambini e sia agli sciatori più esperti.
Qui è possibile sciare o imparare a farlo prenotando un corso individuale o di gruppo presso la scuola Ski school.
Via Carezza 157 – Nova Levante
Le informazioni sui corsi e i prezzi li trovate ➡ qui


 
Qui non è possibile utilizzare lo slittino, non ci sono negozi, ma solo sci, un’emozionante panorama e una bar ristorante.

➡ Dove mangiare a Nova Levante


Decisamente RosenGarten Restaurant Cafè!
Tornerei a Nova Levante solo per pranzare nuovamente in questo ristorante in cui abbiam mangiato i Canederli migliori di tutta la zona! In foto il nostro Tris di Canederli su fonduta di gorgonzola.

Val Gardena – Passo Sella


Girovagando per la Val Gardena abbiamo attraversato il vivace paese di Ortisei, ammirando lungo il tragitto le sue caratteristiche fontane di ghiaccio. Siamo così arrivati al Passo Sella, il valico più importante che collega  la Val Gardena alla Val di Fassa.


Qui grandi emozioni vi attendono! Fermandovi al Rifugio Passo Sella, potrete godere di una vista panoramica in quota 2180 metri e guarderete da vicino la straordinaria cima del “Sassolungo” (con i suoi 3181 metri di altitudine) e le cime “Punta delle cinque dita””e “Punta Grohman“.


I bambini potranno giocare tuffandosi nella neve del parco giochi (gratuito), farete foto pazzesche e se avete fame potrete fermarvi appunto al Rifugio Sella posto accanto alla pista da sci.
Insomma, in questo punto è vietato annoiarsi! Dopo il pranzo abbiamo passeggiato con i bambini lungo il sentiero innevato che parte dal rifugio e abbiamo raggiunto il punto più alto, riempiendo i nostri occhi con qualcosa che solo madre natura è capace di modellare.

Se vuoi prenotare la tua vacanza in Alto Adige clicca sul banner di Booking qui in basso e inserisci le tue date per conoscere i prezzi

Booking.com

Se questo post ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici: il tuo parere porta valore a questo sito

Per rimanere sempre aggiornato seguici anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram

Inoltre, nei contenuti in evidenza del nostro profilo Instagram troverai video, foto e informazioni utili sulla nostra vacanza in Alto Adige 😉

Shares
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
27 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Elena
Elena
6 anni fa

Sì, la classica settimana bianca perfetta per famiglie dinamiche, sportive e con voglia di divertirsi e stare insieme!

Simona
Simona
6 anni fa

Non conosco questa zona delle Dolomiti né la Val d’Ega. Non amo molto sciare ma adoro le passeggiate sulla neve con girasole e bacchette 😁.

mamma naturale
mamma naturale
6 anni fa

un bellissimo posto dove trascorrere le vacanze in mezzo alla neve un panorama favoloso e dei piatti di cucina veramente buoni mi hai fatto venire voglia di buttarmici dentro

deborah lumachi
deborah lumachi
6 anni fa

Il dove mangiare mi interessa molto, poi in montagna si mangia semmpre bene. Ottimi consigli per fare le vacanze divertendosi con la famiglia.

Flabulous Way
Flabulous Way
6 anni fa

Wow mi hai fatto venire voglia di montagna, Alpe di Siusi è meravigliosa ho ricordi di infanzia preziosi!

Sabrina Balugani
Sabrina Balugani
6 anni fa

Ho seguito giorno dopo giorno questo vostro viaggio su Instagram e già li mi ero innamorata dei posti. Con questo tuo articolo mi hai doppiamente conquistato e quasi quasi prenoto che la voglia di partire è tanta!

Giorgia
Giorgia
6 anni fa

Che posti mozzafiato! Le Dolomiti, tra i paesaggi, le attività ed il cibo, sono un posto quasi perfetto! Io, che non so sciare, preferisco queste destinazioni nella stagione calda, godendomi lunghe passeggiate ed altrettanto intense mangiate in rifugio!

coolclosets
coolclosets
6 anni fa

una vacanza davvero meravigliosa
siete una bellissima famiglia

Claudia
Claudia
6 anni fa

Non sono amante della montagna d’inverno, ma la cucina la amo in tutte le stagioni!

sheila
sheila
6 anni fa

ho proprio bisogno di evadere un po’ e far divertire in modo alternativo anche la piccola di casa grazie per l’ottimo suggerimento

Serena, FaccioComeMiPare.com
Serena, FaccioComeMiPare.com
6 anni fa

La pallina nel piatto da colazione e; un canederlo? Ma buono! Bel posto, mi piacerebbe visitarlo. 🙂

MARTINA BRESSAN
MARTINA BRESSAN
6 anni fa

le Dolomiti sono davvero fantastiche.Conosco solo alcune delle zone che hai nominato.. ma non mancherò di esplorare anche le altre perché sembrano davvero zone meravigliose, e con i ristoranti che hai consigliato e le foto dei piatti che hai pubblicato mi hai davvero conquistata!

Rita
Rita
6 anni fa

Ma che meraviglioso Blog!
Fantastiche le tue foto e i tuoi articoli!
Complimenti!!!

anna di
anna di
5 anni fa

Oddio, mi hai fatto impazzire con questi posti. Val d’Ega, Val Gardena, Passo Sella, Alpi di Siusi .. tutti posti dove andavo quando ero in italia, non però in inverno ma in estate in moto. Sono favolosi, forse sono i posti dell’italia che mi mancano di più. Ma appena torno un salto sul Sella non me lo toglie nessuno. intanto mi guardo e riguardo le tue foto.

Danila
Danila
5 anni fa

Che meraviglia di posto e cibo buono! Non sono mai stata in Alto Adige ma è tra le mete che vorrei visitare un giorno

Barbara Togni
Barbara Togni
5 anni fa

L’alto Adige l’ho girato in bici e camper, in estate, e mi è piaciuto molto. In inverno non ci sono mai stata ma immagino sia affascinante

Zelda
Zelda
5 anni fa

Nell’alto Adige non ci sono mai stata è tra le mete che vorrei visitare in veste di puro rilassamento.

Nicoletta
Nicoletta
5 anni fa

Che bella la zona di Nova Levante e passo costalunga!!! Estate e inverno!!! Sembra di essere nel paese e nel bosco delle fate!!!
Nicoletta

Erika Cammarata
Erika Cammarata
5 anni fa

Mi piace un sacco la montagna e fare passeggiate tra il verde e la natura. La neve mi piace un po’ meno e non so sciare ahimè. Per quanto riguarda il cibo, devo dire che una delle cose più buone che io abbia mai mangiato in montagna sono i canederli.

sofia riccaboni
sofia riccaboni
5 anni fa

Alto Adige. Andavo a sciare lì con mio papà e mia mamma. QUando ero piccola. Sono posti meravigliosi e molto ben organizzati anche per i bambini.

Monica
Monica
5 anni fa

È da tempo che vorrei andare all’Alpe di Siusi, spero di farlo presto! Grazie per i consigli!

Veronica Nicky Tacco12
Veronica Nicky Tacco12
5 anni fa

Vado di tanto in tanto in zona dolomiti dai parenti ma questa zona non la conoscevo proprio, mi hai incuriosita!

Make up addicted
Make up addicted
5 anni fa

Che bei luoghi, hai dato degli ottimi consigli su una meta invernale

Raffi
Raffi
5 anni fa

Conosco molto bene quelle zone, ma (pensa) non le ho mai viste d’inverno con la neve. Strano vero? dovrei farci un bel giretto…

wineandfoodotour
wineandfoodotour
5 anni fa

le vacanze sulla neve o comunque per i bambini sono molto salutari a mio avviso quindi bravissimi

Giorgia
Giorgia
5 anni fa

bellissima vacanza invernale per chia ha dei bambini e anche per chi non li ha…… località fantastica!

Manuela
Manuela
5 anni fa

Adoro le dolomiti e farci una bella vacanza sulla neve,mi segno tutti i tuoi consigli magari ci scappa un bel giro!

27
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto